asia weber

calotype photography

perticae

Il mio lavoro ha come tema il Viaggio nell'aldilà - la pandemia ha portato via molte vite nel mondo, e alcune persone sono morte lontano da casa. La mia fotografia Perticae si riallaccia alla tradizione longobarda di piantare, alla morte di un caro, una pertica con in cima un modello di colomba, indirizzato verso il luogo dove l’amato era morto, o dove era sepolto, se questo era noto. Le colombe in questo caso sono degli origami di carta raffiguranti delle gru – nella mia città natale un monumento con 12 gru è stato eretto per commemorare i defunti della seconda guerra mondiale.

Ho impiegato la tecnica storica della calotipia, inventata nel 1839 da Fox Talbot, e la fotografia è realizzata con un banco ottico. Il negativo (calotipo) è poi stampato con la tecnica della carta salata (positivo). L'opera Perticae è composta dai due elementi, negativo e positivo.

Con questo lavoro mi è stato assegnato il Premio Nazionale delle Arti, XV edizione 2021, nella sezione fotografia.